
Odio il turismo di massa, le cavallette che arrivano con i voli charter in luoghi mai visti prima e che non vedranno mai più. Odio il turismo di massa che trasforma gli agricoltori in camerieri, i pastori in uomini delle pulizie e il territorio in un campo giochi per bambini e per adulti. Odio il turismo di massa che ruba l'acqua dai campi di grano per le piscine e per i cessi dei grandi alberghi e che, però, lascia in ogni camera le istruzioni per non distruggere il pianeta. Odio il turismo di massa inconsapevole delle culture, dell'alimentazione, della storia dei posti in cui si muove frenetico e cieco con in mano una improbabile guida. Odio il turismo di massa che trasforma posti antichi e meravigliosi in una fotocopia delle periferie urbane in cui trascorre la sua miserabile vita. Odio gli ecomostri, le villette sul mare, i porticcioli trasformati in una sequenza interminabile di ristoranti, pizzerie e bar. Odio i mozziconi delle sigarette che hanno sostituito le conchiglie nelle spiagge. Odio le bottiglie di plastica e le cannucce per le bibite che spuntano dalla sabbia, al posto delle chele dei granchi e degli ossi di seppia. Odio questo turismo grasso, sudato, ignorante con gli spettacolini la sera e il buffet sempre aperto con cibi importati da chissà dove. Odio il turismo di massa, il supermercato dell'estate con il carrello pieno di cose inutili da mettere in vista al rientro nel salotto di casa. Odio il turismo di massa che cancella i paesi, i linguaggi, i visi antichi dei popoli, la gentilezza di chi non ha ancora subito la globalizzazione. Odio il turismo di massa che omologa ogni cosa
Beppe Grillo
troppi soldi danno alla testa...povero grillo
RispondiEliminaL'estremismo, caro Grillo e caro Orco, è sempre dannoso! L'odio non ha mai portato niente di buono nel mondo. I problemi ci sono, vanno risolti, ma ciascuno di noi può e deve fare la propria parte senza proclami e invettive che non portano alcunchè di costruttivo: mettersi in gioco è molto più difficile!
RispondiEliminaE poi caro Orco, se la foto che hai postato a margine dell'articolo vuole significare che l'odio va esteso anche alle manifestazioni organizzate per i più piccoli, allora permettimi di dirti che anch'io ti odio.
Cosa intendi con turismo di massa? Un corposo movimento di persone verso lo stesso luogo? Non ha senso parlare di turismo di massa, basta parlare semplicemente di turismo. Che turismo è quello che coinvolge poche persone? Fallimentare.
RispondiElimina1. Odio doverti far notare che senza il turismo in Val di Fiemme e Fassa patiremmo la fame già da parecchi anni.
2. Il turismo non ha solo lati negativi, hai provato a pensarci?
Cordiali saluti.