
E a proposito delle auto-ossessioni amministrative,
l’assessore ai LL.PP. del comune di Tesero Barbolini ci aveva promesso, un po’
di tempo fa, che non appena ultimato il nuovo posteggio dei Fossi, piazza della
Chiesa sarebbe stata liberata finalmente dalle auto e ri-consegnata alla
cittadinanza per usi più acconci. Ora il
posteggio, come detto, è in funzione, e i fedeli impossibilitati a raggiungere
la parrocchia a piedi possono lasciare le loro autovetture nella capiente nuova
infrastruttura comunale, salire la comoda scalinata che porta in via
Merisol e da lì raggiungere in pochi
passi altrettanto comodamente la chiesa. Dunque siamo in attesa che la promessa
di Barbolini si concretizzi. Ci auguriamo che non si tergiversi oltre adducendo
il pretesto di una necessaria preventiva “risistemazione” della piazza, con
tanto di progetto allegato e costi tecnico-burocratici aggiuntivi. Per
mantenere quell’impegno non occorre modificare proprio niente, salvo cancellare
gli attuali spazi di sosta delimitanti. Liberare lo spazio davanti alla chiesa è
cosa immediatamente fattibile. Sgomberare e dare aria (buona) e spazio alla
vista dal sagrato affinché fedeli e non, non debbano scendere la scalinata tra
un'auto in manovra e un’altra. Visto che i soldi (di tutti) sono stati spesi e un
altro spazio a verde è stato sacrificato, è giusto che la collettività abbia un’
immediata compensazione in termini di qualità ambientale.
L’Orco