10/03/25

CENSURA


Questo breve contributo alla discussione inviato, all'indirizzo e nei termini corretti, al forum del cosiddetto processo partecipativo sull'ospedale,  non è stato pubblicato. Lo riproponiamo qui per i lettori.


L’intervento del presidente della Comunità Valle di Fiemme, Fabio Vanzetta, tra quelli inviati nell’ambito del cosiddetto processo partecipativo organizzato dalla PAT sul nuovo ospedale di Fiemme è, pur tra asserzioni tra loro contraddittorie, illuminante.
Lo scritto chiarisce che l’iniziativa di “democrazia partecipativa diretta” sulla questione ospedale altro non è che una cortina fumogena per ingannare la cittadinanza.



Nel merito le assemblee popolari del febbraio 2023 avevano espresso una inequivocabile volontà: l’ospedale di Fiemme andava ammodernato/ricostruito sulla stessa area. E così sostanzialmente è stato ribadito nelle tre serate pubbliche tenute a Cavalese, Tesero e Predazzo due settimane fa nell’ambito di questo “processo partecipativo”.

Credo che in realtà tutto sia già stato deciso, molto prima che nei tre principali paesi di Fiemme venisse recitata quest'ultima, inutile, ipocrita farsa sulla democrazia partecipata. Tra le righe della relazione di Vanzetta lo si capisce chiaramente: "Quell'insistere, quel voler rimettere in campo, la ristrutturazione della vecchia struttura ad esempio, tema sul quale dopo anni di discussioni le valli di Fiemme Fassa e Cembra tramite i propri organi di governo nonché la stessa Provincia si sono già espresse in maniera chiara, rischia di inficiare o meglio confondere quello che è il senso di tale importante processo."

C'è da scommettere che la localizzazione dell'area del nuovo ospedale sia già stata individuata e che, probabilmente, lo stesso presidente comprensoriale avrebbe potuto svelare il sito sul quale le consorterie nascoste dietro la PAT si spartiranno la torta degli appalti milionari.

Ma, da politico ormai navigato e funzionale al sistema qual è, Vanzetta ha preferito soprassedere: la commedia, infatti, andrà recitata sino in fondo.

Le osservazioni scritte dai cittadini già inviate e che si potranno ancora inviare entro il termine del 28/02/25 finiranno quindi, verosimilmente, in un qualche scantinato della Provincia senza colpo ferire.

Euro Delladio - Tesero, 27 febbraio 2025



INCANTO NOTTURNO

INCANTO NOTTURNO
Sara

LE OCHE E I CHIERICHETTI

LE OCHE E I CHIERICHETTI
Bepi Zanon

TESERO 1929

TESERO 1929
Foto Anonimo

PASSATO

PASSATO
Foto Orco

ANCORA ROSA

ANCORA ROSA
Foto Archivio

VIA STAVA ANNI '30

VIA STAVA ANNI '30
foto Anonimo

TESERO DI BIANCO VESTITO

TESERO DI BIANCO VESTITO
Foto Giuliano Sartorelli

LA BAMBOLA SABINA

LA BAMBOLA SABINA
Foto Euro

LA VAL DEL SALIME

LA VAL DEL SALIME
Foto Euro

SEBASTIAN E IL BRENZO DI BEGNESIN

SEBASTIAN E IL BRENZO DI BEGNESIN
Foto di Euro Delladio

MINU

MINU
Foto di Sabina

Archivio blog