
Non c’è alcun dubbio: lo Spirito dei Poeti aleggia sul paese. A proposito di coscritti, spesso si pone in secondo piano, rispetto alla fondamentale ri-generazione della comunità che essi immedesimano, l’apporto di novità umoristica, a nostro avviso altrettanto fondamentale, che loro immettono, anno dopo anno, nel costume locale. Ne è prova lampante l’inarrestabile e irresistibile evoluzione del motto goliardico dei “plotoni” de Tieser, dalla classe 1981 alla classe 1990, che abbiamo pazientemente registrato e che qui, per una doverosa analisi, riproponiamo.
1981: UNO, NOVE, OTTO,UNO, EH, EH
Pino, no ne lagar tel casino, i coscritti i pretende de ciapar n’ bon bicer de vino.
1982: UNO, NOVE, OTTO, DUE, EH, EH
Pino, Pino, portene, te prego, 'n bon bicer de vino.
1983: UNO, NOVE, OTTO, TRE, EH, EH
No gh'è costritti senza Pino, no gh'è Pino senza coscritti. Pino portene ’na pinta de vino.
1984: UNO, NOVE, OTTO, QUATTRO, EH, EH
I coscritti i fa ’l piazer, ’l Pino (col bicer) ’l so dover!
1985: UNO, NOVE, OTTO, CINQUE, EH, EH
No gh'è rosa senza spino, no gh'è coscritto senza Pino. Pino, Pino da brao dane ,’n bicerino.
1986: UNO, NOVE, OTTO, SEI, EH, EH
Coscritti noe son e bever dal Pino volon. Forza Pino söda quel bicerino.
1987: UNO, NOVE, OTTO, SETTE, EH, EH
No 'na bozza, no ’na botte, ma ’n bottesino, sempre, comunque e sol dal Pino.
1988: UNO, NOVE, OTTO, OTTO, EH, EH
Con la sé che ne caton, par fortuna che ghe ’l Pino te ’n canton.
1989: UNO, NOVE, OTTO, NOVE, EH, EH
Pino no te tajar mae i baffetti se no nó vegneron pü par sigaretti
1990: UNO, NOVE, NOVE, ZERO, EH,EH
I coscritti de Tieser i va su la fontana i ciama Pino Pino ge a ne portar en fustino.
1981: UNO, NOVE, OTTO,UNO, EH, EH
Pino, no ne lagar tel casino, i coscritti i pretende de ciapar n’ bon bicer de vino.
1982: UNO, NOVE, OTTO, DUE, EH, EH
Pino, Pino, portene, te prego, 'n bon bicer de vino.
1983: UNO, NOVE, OTTO, TRE, EH, EH
No gh'è costritti senza Pino, no gh'è Pino senza coscritti. Pino portene ’na pinta de vino.
1984: UNO, NOVE, OTTO, QUATTRO, EH, EH
I coscritti i fa ’l piazer, ’l Pino (col bicer) ’l so dover!
1985: UNO, NOVE, OTTO, CINQUE, EH, EH
No gh'è rosa senza spino, no gh'è coscritto senza Pino. Pino, Pino da brao dane ,’n bicerino.
1986: UNO, NOVE, OTTO, SEI, EH, EH
Coscritti noe son e bever dal Pino volon. Forza Pino söda quel bicerino.
1987: UNO, NOVE, OTTO, SETTE, EH, EH
No 'na bozza, no ’na botte, ma ’n bottesino, sempre, comunque e sol dal Pino.
1988: UNO, NOVE, OTTO, OTTO, EH, EH
Con la sé che ne caton, par fortuna che ghe ’l Pino te ’n canton.
1989: UNO, NOVE, OTTO, NOVE, EH, EH
Pino no te tajar mae i baffetti se no nó vegneron pü par sigaretti
1990: UNO, NOVE, NOVE, ZERO, EH,EH
I coscritti de Tieser i va su la fontana i ciama Pino Pino ge a ne portar en fustino.
Caro Orco, per una questione di fedeltà alla "storia" (dei plotoni di coscritti e della loro vena poetica), devo correggere due dei motti che hai riportato nel tuo elenco. Quello dei coscritti dell' '82 era, se non sbaglio: "Pino dacci un grappino!!" (però, che rima...e che citazione..."Pino, fammi un crodino...").
RispondiEliminaInvece quello dei coscritti '83 (e di questo ne sono sicuro al 110%) era:"Pino, dane na cela de miscela che a noe del '83 ne sa bona an quela!".
Saluti
Mi unisco al precedente scrittore per far notare che nell'85 sul poggiolo di caa Zoris c'era scritto:"Me fago malevea de ti, Pino, che no te as penza de sgiavelar quel vino che 'l fa veramente schifino"
RispondiElimina